(LaPresse) Sette vulcani, tra cui il Klyuchevskoi, il più alto dell'Eurasia, il Krasheninnikov, l'Avachinsky e altri, si sono risvegliati nella Kamchatka russa dopo il forte terremoto di magnitudo 8.8 ...
Le eruzioni vulcaniche esplosive, capaci di scagliare ceneri e gas a chilometri di altezza, rappresentano un rischio geologico significativo. La viscosità del magma gioca un ruolo cruciale: un magma ...
È stato recentemente pubblicato - sulla rivista Nature Geoscience - un nuovo articolo che riporta la scoperta, fatta grazie ai dati della stereo-camera CaSSIS (Colour and Stereo Scientific Imaging ...
Viaggio nella russa Kamchatka , terra estrema, patrimonio dell'UNESCO, in cui il terremoto ha risvegliato anche i vulcani e visitata dai turisti per le sue bellezze. Il racconto di Caterina Doglio ...
I vulcani sono una delle meraviglie della natura, che l’uomo ammira e nello stesso tempo teme dalla notte dei tempi. Oggi i più belli e maestosi sono meta di scalate e di trekking arditi e a volte ...
Vista aerea di Antigua, in Guatemala. Città coloniale con vulcani sullo sfondo, ripresa con drone in 4K. Video senza commento. Castel d'Azzano, il racconto della strage: «I carabinieri stavano salendo ...
Il modo in cui il magma viene immagazzinato e trasportato all’interno dei vulcani è difficile da studiare. I modelli attuali ipotizzano che i vulcani abbiano più serbatoi a diversi livelli, collegati ...
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ...
Un nuovo studio coordinato dal prof. Matteo Spagnolo del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino, appena pubblicato su "Nature Communications", propone una possibile svolta nel ...
THIS history of the study of volcanoes may be divided into three periods; the earliest is covered by the fragmentary remains of the writings of classical philosophers and the sporadic records of great ...