Dopo aver debuttato a Castrocaro nel 1963, Caterina Caselli pubblica il primo 45 giri ('Ti telefono tutte le sere') nel 1964. Vende pochissimo, tanto che l'etichetta MRC evita di pubblicare un secondo ...
Reduce dalla vittoria al Cantagiro 1968 con 'Il volto della vita', ovvero 'Days of pearly spencer' di David McWilliams, Caterina Caselli concluse un'annata lusinghiera incidendo un brano composto ...
I suoi Perdono, perdono, perdono… e Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu… sono diventati il refrain di generazioni e generazioni. E chi non ha mai cantato a squarciagola Insieme a te non ci sto più ...
Far partire un disco, mettersi comodi e lasciare che le note della canzone ripeschino dei ricordi assopiti, delle emozioni nascoste, delle immagini d’infanzia o di gioventù. Per gli ascoltatori di ...
ANCORA un giorno per ascoltare versi, musica e dialogare di poesia: prosegue infatti fino a stasera in provincia di Modena con un ricco calendario di appuntamenti la quindicesima edizione di Poesia ...
E ci sono poi canzoni italiane che addirittura ritornano nella filmografia morettiana, come Insieme a te non ci sto più, la hit del 1968 portata al successo da Caterina Caselli, che compare per la ...
Caterina Caselli Una vita, cento vite è il documentario in onda questa sera su Raitre dedicato al Caschetto d'oro della musica italiana: da Elia a Negramaro, ecco gli ospiti. Caterina Caselli Una vita ...
La grinta della cantante, 73 anni, è un esempio per i nostri tempi. "Avevamo voglia di ribaltare il mondo. Ora ne basterebbe la metà..." Bologna, 13 febbraio 2020 - "Se ci fosse oggi la metà della ...
Il film è un lungo monologo alternato a incontri in cui Caterina snocciola aneddoti e testimonianze, ne viene fuori il ritratto di un’artista che ha attraversato tempi e mode, spesso anticipandoli, in ...